Sagra delle rane
La Sagra delle Rane a Villa Santina è un tradizionale appuntamento enogastronomico che si tiene da sempre tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Durante l’evento, i visitatori […]
La Sagra delle Rane a Villa Santina è un tradizionale appuntamento enogastronomico che si tiene da sempre tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Durante l’evento, i visitatori […]
Torna a Cusano di Zoppola la Sagra degli asparagi: festeggiamenti tutte le sere all’interno della grande struttura adibita per l’occasione, pronta ad accogliere i visitatori tra un’esibizione di danza, una […]
Un programma ricco per la sagra del vino di Casarsa della Delizia, festa dall’ormai lunga tradizione. Durante i festeggiamenti, numerosi approfondimenti culturali e sulla viticoltura tra talk e degustazioni guidate; […]
La Sagra degli asparagi di Gorgo di Latisana vanta una lunga tradizione: nata nella prima metà del novecento come una piccola festa di borgata allietata dal delizioso suono della fisarmonica, […]
La festa del vino di Bertiolo nelle sue edizioni ha sempre rappresentato una festa dal ricco programma dedicato a tutti i visitatori, dai grandi ai piccini. Caratteristico fin dalla nascita […]
La Festa della Zucca è una manifestazione quasi unica per la sua maniera un po’ goliardica di interpretare le antiche cronache della Terra di Venzone e tra intrattenimento, buona cucina, […]
La manifestazione porta con sé numeri importanti: non solo quasi 30 anni di storia (ed è la prima sagra dedicata allo struzzo in Italia), ma anche oltre mille presenti ogni […]
Numerosi anni di storia per la sagra della trota di Bagnarola; una festa che vede protagonista questo profumato pesce azzurro, proposto dai volontari in vari piatti tradizionali e non solo. […]