Lombardia

Sagra della Brusadela

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, terra di colline vitate e borghi autentici, la Sagra della Brusadèla è un appuntamento che sa di casa, forno a legna e convivialità contadina. La protagonista […]

Fiera del tirot

Ogni domenica d’estate, Felonica si anima con il profumo invitante del Tirot, una focaccia rustica e saporita farcita con cipolle, protagonista assoluto della fiera che ne porta il nome. Questa […]

Sagra del marubino

Nel cuore della Bassa Cremonese, Casteldidone rende omaggio a uno dei capolavori della pasta fresca lombarda: il marubino, piccolo fagottino di sfoglia ripieno di carne, cotto in brodo o servito […]

La Patatata

Tra le distese coltivate della campagna pavese, Monticelli Pavese dedica un’intera festa alla patata, ortaggio semplice ma versatile, protagonista assoluto di questa originale manifestazione: “La Patatata”. La sagra propone un […]

Fungolandia

Nel paesaggio montano della Valle Brembana, tra boschi, rifugi e sentieri panoramici, nasce Fungolandia, una manifestazione che unisce natura, gastronomia e cultura attorno al fungo porcino e alle ricchezze del […]

Sagra dell’anatra

Nel cuore della Lomellina, terra di risaie e campagne, il piccolo paese di Ceretto Lomellina dedica una Sagra all’Anatra, protagonista della cucina pavese e simbolo della gastronomia rurale del territorio. […]

Sagra del mirtillo a Rasura

Tra i pendii verdi della Val Gerola, i piccoli borghi di Rasura e Mellarolo si uniscono per celebrare uno dei frutti più preziosi dei loro boschi: il mirtillo. La sagra […]

Sagra del capù e festival del folclore

Tra le montagne della Val Seriana, il borgo di Parre celebra ogni anno la sua specialità più rappresentativa: il capù, una polpetta avvolta in foglie di verza, simbolo di cucina […]

Sagra dell’Alborella

Sulle rive del Lago di Alserio, Inverigo organizza una sagra che profuma di lago e di storia locale: la Sagra dell’Alborella, piccolo pesce d’acqua dolce, anticamente pescato in grandi quantità […]