Lombardia

Festa d’la rana e del stracot d’asan

Nel cuore della pianura mantovana, il piccolo centro di Belforte rende omaggio a due piatti che affondano le radici nella cucina contadina più autentica: la rana e lo stracotto d’asino. […]

Sagra della bresaola

Tra i vigneti terrazzati e le vette della Valtellina, Chiuro celebra un’eccellenza della norcineria locale: la bresaola. La Sagra della Bresaola è una festa gastronomica che mette al centro un […]

Sagra della tinca al forno

Sulle sponde del lago d’Iseo, nel borgo di Clusane, si tiene una sagra dal sapore d’acqua dolce: la Sagra della Tinca, dedicata a uno dei piatti più emblematici della cucina […]

Sagra del polastrel

A Monzambano, tra le colline moreniche del mantovano, prende vita ogni estate la Sagra del Polastrel, dedicata al galletto allo spiedo, cucinato alla brace secondo un’antica ricetta locale. Il nome […]

Festa del tortello amaro

Nel cuore della provincia di Mantova, tra le dolci colline moreniche e la fertile pianura lombarda, si trova Castel Goffredo. Questo affascinante borgo, ricco di storia rinascimentale e noto come […]

Festa delle cascine di san Giorgio

La Festa delle Cascine di San Giorgio di Sesto Calende è un radicato evento tradizionale che celebra la cultura, la gastronomia locale e lo spirito comunitario. Nata oltre quarant’anni fa, […]

Risottiamo

A Giussago, nella fertile pianura pavese, il risotto diventa il cuore di una festa che celebra tradizione, creatività e gusto. RISOTTIAMO è un evento dedicato a uno dei piatti simbolo […]

Sagra dello struzzo

La Sagra dello Struzzo è un evento imperdibile che si tiene ogni anno a Governolo, un pittoresco borgo in provincia di Mantova. Questa manifestazione celebra la carne di struzzo, una […]

Per un pugno di curnitt

“Per un pugno di curnitt” nasce dalla tradizione della “Festa dì Curnitt“, che per 23 edizioni ha celebrato i fagiolini verdi, un prodotto tipico della zona di Usmate Velate. Organizzata […]

Festa del Luartis

Immersa nel cuore della fertile pianura lombarda, nella provincia di Cremona, sorge Isola Dovarese, un borgo che custodisce un tesoro verde e un’antica tradizione: la raccolta del “luartìs“. Proprio a […]