Molise

Sagra della pampanella

In questo borgo molisano sospeso tra Adriatico e Appennino, la pampanella è più di un piatto: è rito, identità, richiamo collettivo. Si tratta di carne di maiale cotta al forno […]

Festa del tartufo nero

Immerso nei boschi dell’Alto Molise, San Pietro Avellana è un borgo che profuma di terra e di sottobosco, patria di uno dei prodotti più pregiati del territorio: il tartufo nero. […]

Sagra della pezzata

La “Pezzata”, sagra dell’agnello alla brace e della pecora bollita con erbe aromatiche, è tra gli eventi più importanti e caratteristici dell’estate molisana e si tiene annualmente, la prima domenica […]

Il fior di latte Moli…sano!

A Bojano, dove le montagne del Matese si specchiano su verdi pascoli e sorgenti freschissime, prende vita una manifestazione che è un vero inno ai prodotti caseari del Molise: “Il […]

Tartufando

Nel cuore delle montagne molisane, dove i boschi fitti custodiscono silenzi e profumi antichi, il borgo di Castelmauro celebra uno dei suoi tesori più pregiati: il tartufo. Con la manifestazione […]

Festa del pastore

A Roccamandolfi, nel cuore del Parco del Matese, il lavoro dei pastori diventa protagonista di una festa intensa e profondamente identitaria: la Festa del Pastore. Qui la montagna si racconta […]

Tartufata

A Miranda, piccolo borgo del Molise centrale, il tartufo nero estivo è protagonista di una festa che profuma di sottobosco e tradizione. La Tartufata è l’occasione ideale per assaporare piatti […]

Fiera delle Cipolle

A Isernia, in Molise, c’è una fiera che celebra la tipica cipolla locale. Unica nel suo genere e dalle caratteristiche molto particolari, la cipolla bianca di Isernia è la protagonista […]

U Pizzinchentò e Sagra delle Sagnitelle

Quella del “Pizzicantò” (“U pizzéchéntò” in dialetto locale) è una tradizione popolare che a Castellino del Biferno, in Molise, si rinnova ogni anno. Il 12 giugno – per dare il […]

Festa della Madonna dell’Incoronata

A Santa Croce di Magliano, nel giorno dell’ ultimo sabato del mese di Aprile, si festeggia la Madonna dell’Incoronata, una festa della natura, del ritorno della primavera e del contatto […]