Carnevale di Primavera, colori, fiori e sapori
Le maschere, i costumi e le eccellenze enogastronomiche del territorio. Sono questi gli ingredienti del Carnevale di Primavera, colori, fiori e sapori, che si tiene a Crispiano, in Puglia. Nel […]
Le maschere, i costumi e le eccellenze enogastronomiche del territorio. Sono questi gli ingredienti del Carnevale di Primavera, colori, fiori e sapori, che si tiene a Crispiano, in Puglia. Nel […]
La Sagra del Tarallo di Palo del Colle è un evento dedicato alla celebrazione di uno dei prodotti simbolo della tradizione pugliese: il tarallo. Si svolge nel cuore del comune […]
La Sagra delle Arance di Rodi Garganico è una celebrazione dedicata agli agrumi simbolo del territorio, un’occasione per immergersi nei profumi e nei sapori della tradizione locale. Durante la manifestazione, […]
Nel cuore della Murgia, la città di Altamura torna a risplendere nel Medioevo con Federicus, una rievocazione storica dedicata a Federico II di Svevia, l’imperatore che lasciò un’impronta indelebile su […]
Il 19 marzo, in occasione della Festa di San Giuseppe, il borgo medievale di Bovino si illumina con la tradizionale accensione dei falò, regalando uno spettacolo unico di luci, calore […]
La Sagra del Calzone di Cipolla di Binetto è un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della cucina tradizionale pugliese. Questo incantevole borgo, situato in provincia di Bari, celebra ogni anno […]
La Sagra del Maiale di Faeto, conosciuta come “Féte de lu cajúnne”, celebra le tradizioni culturali e gastronomiche legate al maiale, simbolo di abbondanza per il territorio. L’evento offre un […]
La “Sagra te lu purpu” di Melendugno, in provincia di Lecce, è una delle manifestazioni gastronomiche più attese del Salento non solo per la popolazione locale, ma soprattutto per i […]
‘Bacco nelle gnostre’ è uno degli eventi più attesi dell’autunno pugliese. Nello splendido sito del borgo antico di Noci, in provincia di Bari, si celebrano da oltre vent’anni “caldarroste e […]
La “Festa della Municeddha” nasce sul finire degli anni Ottanta a Cannole, in provincia di Lecce, con l’intento di far rivivere le antiche tradizioni gastronomiche locali, in particolare la raccolta […]