Maru – il peperoncino in festa
“Maru – Il peperoncino in festa” è l’appuntamento più piccante del Salento. Nello splendido centro storico di Ruffano, impreziosito da giochi di luce e allestimenti a tema, si celebra uno […]
“Maru – Il peperoncino in festa” è l’appuntamento più piccante del Salento. Nello splendido centro storico di Ruffano, impreziosito da giochi di luce e allestimenti a tema, si celebra uno […]
Una grande festa contadina, un modo per rilanciare una precisa identità culturale, quella murgiana, un evento culinario unico: la “Sagra della pecora – Murgia a Morsi” di Altamura, in provincia […]
Nel borgo suggestivo di Villa Baldassarri, frazione di Guagnano a circa 2,5 km da Lecce c’è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina, per salutare l’estate ormai volta al termine. […]
Il Festival del Fico Mandorlato di San Michele Salentino è una celebrazione della tradizione e della qualità enogastronomica di questa zona del Salento. Questo evento invita a scoprire uno dei […]
La “Sagra della Frisella ‘ncapunata” si svolge a Magliano, in provincia di Lecce, in concomitanza con i festeggiamenti religiosi a suffragio dei copatroni San Vito Martire e Maria SS.ma Bambina. […]
La “Sagra da far’nedd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino”, grazie al percorso di due chilometri che si snoda per il centro storico di Castellaneta, in provincia […]
La “Sagra del Peperone” che si tiene ad Acquarica di Lecce, frazione di Vernole, è una delle più antiche del Salento e trova la sua ragion d’essere nella produzione e […]
La “Sagra del caciocavallo, cicatijell e acc’” è un appuntamento attesissimo che si tiene a Monteleone di Puglia, nell’entroterra foggiano. Protagonista, tra i vicoli del comune di più alto di […]
A Celle di San Vito, il più piccolo paese della regione Puglia, in provincia di Foggia, si tiene annualmente la “Sagra dei cicatelli”. Si tratta di una pasta corta preparata […]
“La sagra dell’olio extravergine d’oliva e delle fave di Carpino” si tiene ogni 12 agosto, nell’omonimo comune in provincia di Foggia. L’evento celebra uno fra legumi più famosi di Puglia: […]