Sicilia

Sagra dell’arancia

Il piccolo borgo nell’entroterra del golfo di Milazzo è noto per la produzione e la lavorazione delle arance che crescono numerose e in diverse varietà sul territorio, dalle Tarocco alle […]

Sagra del formaggio e dei prodotti tipici quisquinesi

Quisquina Cheese Festival è la sagra che Santo Stefano Quisquina dedica alla produzione casearia d’eccellenza delle sue terre. La manifestazione è un’occasione unica per immergersi nei suggestivi Monti Sicani che […]

Sagra della ricotta e della provola dei Nebrodi

La Sagra della Ricotta e della Provola dei Nebrodi richiama visitatori da tutta la regione, offrendo l’opportunità di degustare la ricotta appena mesciata e i formaggi tipici dei Nebrodi, prodotti […]

Festa della fragola

La festa della fragola è un evento all’insegna del vero gusto siciliano e del divertimento tra sport, artigianato e show cooking. Il frutto rosso, simbolo della bella stagione, viene celebrato […]

Sagra del carciofo violetto di Niscemi

E’ il 30 aprile 1978 quando nasce questa sagra, da sempre dedicata al prodotto di punta dell’economia di Niscemi: il carciofo violetto. Il centro storico ogni anno si anima tra […]

Sagra Mpurnatu e Mpanata

I due piatti della tradizione campobellese tornano per essere festeggiati con grande entusiasmo e partecipazione da parte di tutta la comunità. La sagra del mpurnatu e mpanata è un’esperienza unica […]

Sagra della ciliegia

A ridosso dei monti Nebrodi, il borgo di Montagnareale si tinge di rosso per celebrare uno dei suoi frutti più preziosi: la ciliegia, simbolo di un’agricoltura che resiste, che sa […]

Sagra del carciofo

La sagra del carciofo di Ramacca è un appuntamento ormai irrinunciabile per tutti gli appassionati che ogni anno vengono a vivere la manifestazione da ogni parte della sicilia. Le condizioni […]