Umbria

Sagra della torta al testo

A Selvarelle, piccolo borgo immerso nel verde dell’Umbria, la Sagra della Torta al Testo è un’occasione speciale per rendere omaggio a uno dei prodotti più amati della cucina regionale: la […]

Sagra della lumaca

Tra le colline verdi e i boschi umbri, Moiano ospita una sagra che celebra uno degli ingredienti più particolari e identitari della tradizione gastronomica rurale: la lumaca. Non un piatto […]

Sagra dell’oca

Tra i borghi più suggestivi dell’Umbria, Bettona celebra con orgoglio la Sagra dell’Oca, appuntamento che mette al centro una delle carni più antiche e saporite della tradizione agricola. L’oca, regina […]

Sagra mondiale della gota

Nel cuore verde dell’Umbria, tra le colline del comune di San Giustino, sorge Lama, una frazione che ogni anno si trasforma in un palcoscenico di gusto e tradizione grazie alla […]

Fior di cacio

A Vallo di Nera, in Umbria, si tiene un evento che celebra la tradizione casearia locale e regionale, con particolare attenzione al mestiere del pastore, simbolo della Valnerina. La manifestazione […]

Stramaialata – Sagra del mangiar bene

Nel cuore dell’Umbria, sulle sponde del suggestivo Lago Trasimeno, si svolge ogni anno a Piana, frazione di Castiglione del Lago, la celebre Stramaialata, conosciuta anche come Sagra del Mangiar Bene… […]

Sagra dei frutti di bosco

Nel paesaggio collinare dell’Umbria, tra boschi rigogliosi e borghi senza tempo, Papiano accoglie la Sagra dei Frutti di Bosco, un evento che celebra la natura e le sue delizie più […]

Porchettiamo

A San Terenziano, nel cuore dell’Umbria, c’è una festa che celebra uno dei simboli più gustosi e popolari della tradizione gastronomica italiana: la porchetta. L’evento, conosciuto come Porchettiamo, è un […]