Valle d'Aosta

Festa della micòòula

Ad Hône il pane di segale diventa simbolo di festa con la tradizionale micòòula, un impasto arricchito con castagne, noci, uva passa e fichi secchi. Negli stand si può gustare […]

Castagnata di Lillianes

In Valle d’Aosta, il borgo di Lillianes festeggia l’autunno con la castagnata, appuntamento che profuma di legna e caldarroste. Nei grandi paioli e padelle di ferro le castagne vengono arrostite […]

Mele vallée – Festa d’autunno

Nel paesaggio alpino della Valtournenche, la Mele Vallée celebra l’arrivo dell’autunno con una festa interamente dedicata alla mela e alle sue infinite declinazioni. Gli stand propongono dolci di pasticceria, torte […]

Marchè au fort

Il borgo di Bard, dominato dall’imponente Forte, si trasforma in un grande mercato a cielo aperto con il Marché au Fort, una delle manifestazioni più rappresentative dell’enogastronomia valdostana. Centinaia di […]

Lo pan ner, i pani delle Alpi

Nel suggestivo scenario alpino, la Valle d’Aosta celebra ogni anno il “Lo Pan Ner”, ovvero il pane nero di segale, prodotto simbolo delle valli montane. Questo evento diffuso nei piccoli […]

Sagra della Favò

Incastonato tra i vigneti della media Valle d’Aosta, Aymavilles celebra una delle sue ricette più identitarie con la Sagra della Favò, piatto simbolo della cucina povera di montagna. La favò […]

Sagra della fiocca

La Sagra della Fiocca è un evento imperdibile che si svolge ogni anno nella pittoresca frazione di Baulin, ad Avise, situata a 1700 metri di altitudine all’inizio della Valgrisenche. Questa […]

Festa delle Cascine

La Festa delle Cascine è l’evento che inaugura la stagione delle sagre enogastronomiche della Valle d’Aosta e si svolge ogni anno nel terzo weekend di maggio a Pont-Saint-Martin. Questa festa […]

Polentada

Il Carnevale di Pont-Saint-Martin è una tradizione che affonda le radici nei primi del Novecento ed è un importante momento di aggregazione, un appuntamento con la tradizione festeggiato da tutta […]

Fagiolata della Verna

Le celebrazioni del Carnevale di Pont-Saint-Martin, nate nei primi del Novecento per rievocare un’antica leggenda, iniziano il giorno dell’Epifania, quando alle prime luci dell’alba la banda musicale sveglia il paese […]