Veneto

Risosterie – il Festival del riso e del vino

Un nuovo evento eno-gastronomico per la promozione delle storiche eccellenze del territorio veronese: Ristosterie è il festival che mette insieme il vino e il riso confermando il famoso detto veronese […]

Sagra dea sbrisa

A pochi passi dalla laguna veneziana, nella frazione di Tessera, si celebra ogni anno un appuntamento che unisce gusto, tradizione e spirito comunitario: la Sagra dea Sbrisa. Questo evento è […]

Sagra dei Bisi

Un tesoro della terra curato e coccolato 3 stagioni su 4, questo è la varietà di piselli Verdone nano – anche conosciuti come “Bisi” di Colognola – festeggiata nell’omonima sagra […]

Festival del bacalà alla vincentina

La prima edizione della festa del bacalà risale al 1987 e da allora la sua notorietà nazionale ed internazionale è cresciuta ogni anno sempre di più. Tra i motivi della […]

Tovena in festa

Una cottura lenta ed ingredienti facilmente reperibili in tutte le cucine come carote, sedano, cipolle e prezzemolo: questo è il segreto della riuscita della trippa alla tovenese. Tovena mantiene viva […]

Sagra del melone

A metà luglio sei giornate animano Massanzago, per la Sagra del melone. Tanti volontari organizzano da più di 40 anni questa manifestazione, nata inizialmente per celebrare il frutto simbolo della […]

Agosto Donadese

A Donada, frazione vivace e accogliente di Porto Viro, l’Agosto Donadese è un appuntamento che da oltre cinquant’anni anima l’estate del Polesine con un mix irresistibile di gastronomia, spettacolo e […]

Festa del mandorlato

La Festa del Mandorlato, prodotto tipico di Cologna Veneta, è una festa che vanta una ricorrenza di ben quarant’anni. Il Mandorlato è un dolce tipico del periodo natalizio con un […]

Festa dell’uva e del vino

Sul Lago di Garda e più precisamente sul lungolago di Bardolino – tra la fine di settembre e i primi di ottobre – si svolge la Festa dell’Uva e del […]