Indietro Alla tavola della Principessa Costanza
Data da confermare

Alla tavola della Principessa Costanza

Teggiano (Campania)
Prodotto Tipico: Cucina tipica medievale
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Questa rievocazione storica trasforma Teggiano in una vera e propria macchina del tempo, riportando il borgo indietro di oltre 500 anni, al fastoso ricevimento per le nozze tra Antonello Sanseverino e Costanza da Montefeltro. Ogni sera, appena scoccano le ore della sera, si snoda un corteo spettacolare: un flusso di dame, cavalieri, musici e sbandieratori lascia il Castello Macchiaroli per raggiungere piazza San Cono, rievocando con abiti e cerimonie autentiche l’investitura storica del 1480.

Nel tutto il borgo si spalancano le 9 “taverne” medievali, ognuna con la propria atmosfera: dalla Taverna de lo Gufo al Viandante Celiaco, i banchetti offrono pietanze ispirate alla cucina d’un tempo come fusilli al ragù, cavatieddi e pasta e fagioli, affiancati a salumi locali, formaggi e dolci come la celebre “Torta del Duca”. Il pubblico può acquistare “monete” d’epoca, dai Ducati ai Coronati, per scegliere da quale taverna lasciarsi tentare.

Tra una degustazione e l’altra, le carraie si animano di spettacoli itineranti con giocolieri, musici, acrobati, mangiafuoco, saltimbanchi, pietre parlanti e falconieri: un caleidoscopio di suoni, luci e colori che permea ogni angolo del borgo. Il culmine della serata giunge con l’emozionante “Assalto al Castello”, un finale in grande stile degno delle cronache antiche.

Partecipare a “Alla Tavola della Principessa Costanza” significa immergersi in un viaggio tra storia, gastronomia e spettacolo. È un’esperienza coinvolgente che avvolge i sensi, celebra la comunità e permette a tutti – visitatori e abitanti – di collaborare alla realizzazione di un sogno collettivo: riportare alla luce l’essenza dello Stato di Diano, tra profumi, sapori e memorie secolari

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto