Indietro Antichi sapori e mestieri

23° Antichi sapori e mestieri

Teano (Campania)
Prodotto tipico: Piatti della tradizione
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo borgo di Teano, in provincia di Caserta, famoso per l’incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II, si tiene ogni anno la “Sagra degli antichi sapori e mestieri”. Obiettivo dell’evento è far conoscere questo pezzo di Campania e immergersi nei suoi sapori e saperi più autentici. I piatti tradizionali della cucina sidicina sono protagonisti indiscussi: gnocchi ai funghi porcini, “tagliarielli” coi ceci di Pugliano, “palluttuoli” di Casi, pizze fritte con broccoli e salsiccia, formaggi e i salumi di Casamostra. Una vera e propria festa del gusto. Ma l’evento non è soltanto cibo. Il borgo medievale ospita anche la rievocazione degli antichi mestieri e sono previste visite guidate al museo archeologico e al teatro romano, mostre di pittura ed artigianato locale, un mercatino dei prodotti tipici e musica dal vivo.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto