Indietro Corsa delle botti e Monferrato in Tavola

Corsa delle botti e Monferrato in Tavola

Nizza Monferrato (Piemonte)
Tradizione: Corsa delle Botti
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Corsa delle Botti e Monferrato in Tavola sono due eventi he si svolgono ogni anno nel cuore del Monferrato nel mese di giugno. La Corsa delle Botti è una competizione unica che affonda le sue radici nel XIX secolo. Originariamente, i garzoni delle botteghe vinicole facevano rotolare le botti lungo le strade per consegnarle, trasformando questa necessità in una vera e propria gara. Oggi, squadre di spingitori, composte da 3-4 membri, si sfidano lungo un percorso cittadino, spingendo botti di circa 100 kg attraverso le vie del centro storico di Nizza Monferrato. La gara è suddivisa in qualificazioni, semifinali e una finale emozionante, attirando un pubblico eterogeneo e appassionato.

Parallelamente alla Corsa delle Botti, si svolge Monferrato in Tavola, una manifestazione enogastronomica che celebra le eccellenze culinarie del territorio. In Piazza Garibaldi, le Pro Loco locali presentano piatti tipici della tradizione monferrina, accompagnati dai migliori vini della zona. Ecco alcuni dei piatti più rappresentativi:
Agnolotti del Plin: Piccoli ravioli ripieni di carne, serviti con sugo di arrosto o burro e salvia.
Bagna Cauda: Una salsa calda a base di aglio, acciughe e olio d’oliva, in cui si intingono verdure crude o cotte.
Brasato al Barbera: Manzo cotto lentamente nel vino Barbera, arricchito con verdure e spezie.
Friciulin Verd: Frittelle di verdure, spesso preparate con spinaci o bietole.
Bonet: Un budino a base di cacao, amaretti e rum, tipico della tradizione piemontese.

 

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto