Indietro Cous Cous fest

28° Cous Cous fest

San Vito Lo Capo (Sicilia)
Prodotto tipico: Cous cous
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è molto più di un semplice evento gastronomico: è un autentico viaggio del gusto e della cultura, che trasforma la suggestiva cittadina siciliana in un crocevia di sapori, tradizioni e incontri tra popoli. Da oltre due decenni, questo festival celebra il cous cous come simbolo di integrazione e rispetto reciproco, unendo le diverse culture che si affacciano sul Mediterraneo. Nato nel 1998, il Cous Cous Fest ha rapidamente conquistato una dimensione internazionale, accogliendo chef e appassionati di cucina da tutto il mondo. Il cuore pulsante dell’evento è rappresentato dalle competizioni culinarie, dove chef di diversi paesi si sfidano per creare la migliore versione di cous cous, sperimentando con ingredienti e tecniche originali. Le ricette spaziano dalla tradizionale versione locale a base di pesce, fino a quelle più esotiche con carne, latte di cocco, frutti di mare e tanto altro ancora, seguendo l’estro creativo degli chef partecipanti. Oltre al cibo, il festival propone una ricca agenda di eventi culturali e di intrattenimento tra cooking show, workshop e laboratori culinari, che permettono ai visitatori di scoprire i segreti della preparazione del cous cous, mentre presso l’expovillage sarà possibile esplorare le specialità artigianali e agroalimentari della regione. A fare da cornice, concerti gratuiti con artisti di fama nazionale e internazionale, spettacoli di danza e attività per famiglie che animano le giornate e le serate della manifestazione. Il Cous Cous Fest è anche un momento di riflessione e incontro, con talk e conferenze che arricchiscono il dibattito culturale sul tema dell’integrazione e della convivenza tra popoli. Negli anni, sono state presentate oltre centocinquanta ricette durante il campionato mondiale di cous cous, e più di duecento chef provenienti da venti nazioni diverse hanno partecipato al festival, confermando San Vito Lo Capo come la capitale mondiale del cous cous e della multiculturalità.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto