Indietro Dardagosto
In corso

50° Dardagosto

Dardago (Friuli Venezia Giulia)
Prodotto Tipico: Il Dardagosto è una manifestazione che si tiene a Dardago in concomitanza con la festa della patrona del paese Santa Maria Assunta che ricorre il 15 agosto.
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Sagra del Dardagosto è un appuntamento atteso e sentito che celebra le radici, i sapori e la convivialità di un’intera comunità. Nata dal desiderio di valorizzare le tradizioni locali, la sagra è cresciuta nel tempo mantenendo intatto il suo spirito autentico: quello di un momento di incontro, festa e riscoperta delle proprie origini.

Le sue origini affondano nella volontà degli abitanti di mantenere vivo il legame con la terra, con i mestieri di una volta, e con quel senso di appartenenza che si respira solo nei piccoli borghi. Non mancano mai artigiani, agricoltori e artisti del territorio, che con passione e dedizione animano gli spazi della festa, trasformandoli in un piccolo universo di bellezza e manualità.

Protagonista assoluto è il buon cibo: dai piatti tipici della tradizione friulana e veneta, preparati secondo le ricette di una volta, fino alle proposte più semplici ma sempre gustose, come il frico, la polenta, le grigliate e i dolci casalinghi. Sapori autentici, capaci di raccontare storie con ogni morso.
La sagra non è solo una festa del gusto, ma anche dell’anima: concerti, spettacoli, mostre, laboratori per bambini e momenti dedicati alla natura e alla cultura locale completano il quadro, offrendo esperienze per tutte le età.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto