Indietro Fera dij Còj

Fera dij Còj

Settimo Torinese (Piemonte)
Prodotto tipico: Cavoli
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Fera dij Còj di Settimo Torinese celebra uno dei prodotti d’eccellenza del territorio: il cavolo. Organizzata per esaltare la tradizione agricola locale, la manifestazione si sviluppa su più piazze del paese tra mercati di prodotti a Km0, degustazioni, eventi ludici e spazi dedicati alla cultura gastronomica. Cuore dell’evento è la Piazza dei Sapori, dove il cavolo si trasforma in protagonista di piatti prelibati: dagli agnolotti al burro e salvia alle zuppe di cavoli e fagioli con cotiche, fino ai tradizionali pes còj, involtini di cavolo ripieni di arrosto di carne. Non mancano proposte come la polenta brusatà con lardo e toma, salamelle con crauti e frittelle di mele, che deliziano i visitatori con i sapori autentici del territorio. La fiera offre anche molteplici attività collaterali pensate per intrattenere ogni fascia di pubblico: gli appassionati di fitwalking potranno partecipare alla camminata non competitiva “Fitcoj – la camminata del cavolo”, mentre i più piccoli possono divertirsi nella “Vecchia Fattoria”, un’area animata con animali da cortile, giochi e laboratori e gli appassionati di camper potranno partecipare al raduno camperistico “Cavolo Che Fiera”. Tra le attrazioni principali, i mercati all’aperto: in piazza della Libertà, la Fiera-Mercato ortofrutticolo e il mercato dei “Sapori della Tradizione” offrono una ricca varietà di prodotti tipici con cavoli ornamentali, cereali, ortaggi, frutta, vino, olio e latte; Piazza Vittorio Veneto ospita invece bancarelle di imprese agricole locali alternate a stand della Coldiretti. Per tutti coloro che amano scoprire i segreti della natura sarà possibile partecipare al laboratorio di chimica dedicato ai cavoli, mentre per quanto riguarda l’arte conclude l’offerta culturale una mostra artistica dal nome “Cavolo che artisti!”, dedicata a opere che si ispirano ai temi della natura e della vita contadina.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto