A Vigonza, la pannocchia diventa protagonista di una festa dal sapore antico, che celebra la terra e i suoi frutti con allegria e spirito comunitario. La “panocia”, così viene chiamata nel dialetto locale, è il simbolo di una civiltà contadina che ha fatto del mais la base della propria alimentazione e cultura.
Durante la sagra, i visitatori possono degustare piatti rustici e genuini: polenta in diverse varianti, preparazioni a base di mais dolce, frittelle e torte rustiche. Non mancano laboratori per bambini, mostre agricole, mercatini con prodotti artigianali e concerti serali. Il paese si trasforma in una grande festa collettiva, dove riscoprire la bellezza delle cose semplici e vere, in una cornice fatta di sorrisi e profumi della tradizione.