Nel pittoresco borgo di Ascrea, affacciato sulle suggestive sponde del Lago del Turano, si celebra ogni anno la Festa degli Asparagi, un appuntamento dedicato a uno dei prodotti più pregiati del territorio: gli asparagi selvatici. La manifestazione nasce dal desiderio di valorizzare questa eccellenza naturale, che cresce spontanea sui terreni scoscesi e ricchi di vegetazione circostante, e la cui raccolta richiede esperienza e abilità.
Durante la festa, la piazza principale del paese si anima di profumi e sapori autentici. Il protagonista indiscusso è l’asparago selvatico, che viene esaltato in numerose preparazioni della tradizione gastronomica locale. I visitatori possono gustarlo in deliziose fettuccine, in morbide frittate, oppure spalmato su croccanti bruschette in forma di crema. Ad accompagnare queste specialità, non mancano formaggi del territorio, dolci tipici e l’immancabile bicchiere di vino locale.
Oltre all’offerta enogastronomica, la festa propone momenti di svago e intrattenimento per tutte le età. Le giornate sono arricchite da spettacoli musicali, mercatini di prodotti artigianali e tipici, e attività pensate per coinvolgere grandi e piccoli. Non manca la possibilità di partecipare a escursioni alla scoperta dei sentieri e dei paesaggi che circondano il lago, per un’esperienza che unisce gusto, natura e tradizione.
La Festa degli Asparagi rappresenta un’occasione perfetta per scoprire i sapori genuini della cucina sabina e trascorrere una giornata immersi nella quiete e nell’autenticità di Ascrea.