A Peseggia di Scorzè, il mese del raccolto si trasforma in una vera e propria festa del gusto: la Festa dei Bisi. Qui, da oltre cinquant’anni, la comunità celebra con orgoglio il suo prodotto simbolo – il “biso” locale – riconosciuto con la Denominazione Comunale (De.Co.) e coltivato secondo saperi antichi.
Il cuore pulsante dell’evento è lo stand gastronomico, dove i piselli di Peseggia diventano protagonisti di piatti irresistibili. Il più amato? Il tradizionale risi e bisi, preparato con cura secondo la ricetta locale. Ma c’è spazio anche per grigliate profumate, parmigiane filanti, alette croccanti e vini del territorio che accompagnano ogni portata.
Ma la Festa dei Bisi non è solo buona cucina. È un calendario fitto di appuntamenti: serate danzanti con orchestre, spettacoli per bambini, mostre, esibizioni sportive e persino un’area luna park per il divertimento di tutte le età. E poi la mitica “Corsa dei Bisi”, il torneo di tiro alla fune, la pesca di beneficenza e il mercatino dell’hobbistica che colorano le vie del paese.
Tutto nasce dall’impegno della Pro Loco di Scorzè e del Comitato Festa dei Bisi, con il supporto del Comune: un lavoro di squadra che ogni anno dà vita a un evento capace di unire persone, generazioni e tradizioni. Una festa popolare vera, vissuta e sentita, dove il territorio si racconta… un piatto alla volta.