Budoia diventa per alcuni giorni il centro del mondo micologico del Friuli, con una festa che unisce la passione per i funghi alla sensibilità ambientale. La sagra propone una ricchissima varietà di piatti a base di funghi freschi: risotti, tagliatelle, polente, secondi rustici e zuppe profumate, il tutto preparato da mani esperte che rispettano la stagionalità e i sapori del bosco.
La manifestazione, molto più di una semplice festa gastronomica, è anche una fiera didattica: convegni, laboratori per bambini, mostre micologiche, visite naturalistiche e attività di educazione ambientale coinvolgono pubblico di ogni età. L’atmosfera è quella di un villaggio sostenibile, dove cultura, natura e cucina si incontrano in perfetto equilibrio.
La sagra si svolge i giorni 12-13-14-15 e 19-20-21 settembre