Indietro Festa del Biondo tardivo di Trebisacce
Data da confermare

13° Festa del Biondo tardivo di Trebisacce

Trebisacce (Calabria)
Prodotto Tipico: Arancia Biondo Tardivo
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Il Biondo Tardivo di Trebisacce è un’arancia dalla caratteristica forma ovoidale, riconoscibile per la sua buccia di un arancio brillante e una polpa interna succosa, compatta e incredibilmente dolce. La sua maturazione tardiva, che avviene in primavera inoltrata (solitamente tra aprile e giugno), è un dono del microclima favorevole dell’Alto Ionio Cosentino e della composizione unica dei terreni locali, ricchi ma allo stesso tempo leggeri e ben drenati. Questo agrume, che in passato rappresentava un pilastro fondamentale dell’economia del territorio di Trebisacce, è oggi il fulcro di un importante progetto di recupero, salvaguardia e valorizzazione che vede la partecipazione attiva di agricoltori locali, istituzioni e la cittadinanza tutta.

La festa, con più di un decennio alle spalle, è un viaggio nella memoria e nella biodiversità. Tra i momenti più suggestivi, la passeggiata culturale nei Giardini di Trebisacce, dove il Biondo è nato e ha prosperato, guida i visitatori tra viuzze profumate di zagare e storie antiche.

Durante l’evento si alternano degustazioni di prodotti tipici e ricette a base di Biondo Tardivo (dal succo fresco al gelato artigianale, dalle confetture alle ricette salate più sorprendent); laboratori didattici e sensoriali per adulti e bambini; incontri culturali con esperti, agronomi e storici locali; musica, arte e spettacoli che animano le piazze e i giardini.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto