Nel cuore della pianura padovana, Cervarese Santa Croce accende i bracieri per una delle sagre più popolari della zona: Festa del Bò, dedicata alla carne di bue. Un evento che porta in tavola il meglio della tradizione rurale veneta e riunisce tutta la comunità intorno al profumo della brace.Il protagonista è il bue alla griglia, tagliato in bistecche generose, spiedoni, arrosti lenti e hamburger artigianali. Accanto, contorni freschi, pane di grano duro e vini dei Colli Euganei. La sagra offre anche serate danzanti, spettacoli equestri, raduni di trattori e rievocazioni contadine, trasformando il paese in una grande festa della terra.
Una sagra corposa, schietta e calorosa, dove il cibo diventa anche racconto della cultura agricola che ha costruito l’identità della pianura veneta.