Nel cuore della pianura padovana, ai piedi dei Colli Euganei, Cervarese Santa Croce accende i bracieri per una delle sagre più popolari della zona: Festa del Bò, dedicata alla carne di bue. Un evento che porta in tavola il meglio della tradizione rurale veneta e riunisce tutta la comunità intorno al profumo della brace.
Il protagonista è il Bo’, in diversi formati: succulento Bo’ al forno, Bo’ al tegame speziato, la sotto festa di Bo marinata e cotta a bassa temperatura, fino ai primi piatti al sugo di Bo’.
La pasta all’uovo casereccia, bigoli e strozzapreti, sono tutti prodotti in casa al momento.
Palco principale per il ballo liscio, bar degustazione vini, Area Giovani con eventi techno e commerciale, tradizionale casetta “dee fritoe” e ricchi premi alla Pesca di Beneficenza, mercatino del libro e hobbistica, giochi gonfiabili per bambini..
Ampio e rinnovato menù ogni sera sotto lo stand gastronomico, servizio con posate d’acciaio e piatti in ceramica, pasta all’uovo fatta in casa e primi piatti rigorosamente spadellati al momento!
Degustazione del Bo’: cotto allo spiedo a partire da sabato pomeriggio in cottura lenta e continua per tutta la notte, e che è possibile degustare durante il pranzo di domenica, a menù fisso, previa prenotazione