Indietro
Sagra autentica Sagra autentica
Data da confermare

Festa del Brovedar

Dove
Dordolla (Friuli Venezia Giulia)
Quando
12 Aprile 2025
Telefono
043351514
Link dell'organizzatore
Festa del Brovedar

Prodotto Tipico

Brovadâr, un fermentato di rape

Nel cuore della Val d’Aupa, a Dordolla (Moggio Udinese), ogni primavera si celebra il Brovedâr, un fermentato di rape che affonda le sue radici in un passato lontano, quando la conservazione degli alimenti era essenziale per la sopravvivenza nelle zone montane.

Questa produzione, oggi Presidio Slow Food, è il risultato di una tradizione tramandata di generazione in generazione. Le rape dal colletto viola, piccole e tondeggianti, vengono coltivate localmente e fermentate seguendo un processo simile a quello dei crauti. Dopo una leggera sbollentatura, le rape vengono pressate in tini di legno, alternate a strati di foglie di verza, e lasciate fermentare in acqua salata per circa due mesi. Il risultato è un ingrediente dal sapore unico, utilizzato per insaporire minestre di fagioli, orzo e carne di maiale.

La Festa del Brovedâr è un’occasione per scoprire questo prodotto in tutte le sue sfumature. Il programma include degustazioni di piatti a base di Brovedâr, scambio e mostra di semi per preservare la biodiversità locale, passeggiate naturalistiche alla scoperta della Val d’Aupa e della sua agricoltura di montagna, incontri e presentazioni sulla storia e le tecniche di coltivazione, musica dal vivo e intrattenimento.