La Sagra del Carciofo di Prezza è un evento che affonda le sue radici nella tradizione agricola del territorio. La sagra è nata per celebrare il carciofo, una delle colture più importanti della zona, e per valorizzare il lavoro degli agricoltori locali. Ogni anno, la sagra attira visitatori da tutta la regione, desiderosi di assaporare le specialità a base di carciofo e di immergersi nell’atmosfera festosa del borgo. Durante la sagra, oltre alle degustazioni, vengono organizzati spettacoli musicali, balli e attività per bambini, rendendo l’evento adatto a tutta la famiglia
Il carciofo di Prezza è una varietà pregiata, nota per il suo sapore delicato e la sua versatilità in cucina. Coltivato sulle colline della Valle Peligna, questo ortaggio beneficia di un clima ideale e di un terreno fertile, che ne esaltano le qualità organolettiche. Durante la sagra, i visitatori possono gustare piatti tradizionali come la lasagna alla crema di carciofi, i carciofi fritti e altre delizie preparate con ricette tramandate di generazione in generazione.
Prezza è un piccolo borgo situato nella Valle Peligna, in provincia dell’Aquila. Arroccato su uno sperone di montagna della catena del Sirente, il paese offre una vista panoramica mozzafiato sulla vallata sottostante, tanto da essere definito “”il terrazzo della Valle Peligna””. Il centro storico di Prezza conserva il fascino medievale, con le sue strette viuzze, gli archi e i sottopassaggi. Tra i luoghi di interesse, spiccano la chiesa di Santa Lucia, patrona del paese, e il Palazzo Baronale.