Indietro Festa del gambero
Data da confermare

Festa del gambero

Amaro (Friuli Venezia Giulia)
Prodotto Tipico: Gambero di fiume
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La “Festa del gambero” di Amaro, in provincia di Udine, è davvero particolare perché richiama profondamente l’identità di questo piccolo comune, conosciuto in passato per l’abbondante presenza di gamberi di fiume nelle acque del Tagliamento. Ma come mai ad Amaro si festeggia la Festa del Gambero nel mese di luglio? La leggenda narra che “alcune donne, mentre lavavano i panni in una risorgiva, videro un animale dall’aspetto terribile, con due grandi tenaglie. Spaventate, corsero a casa e chiesero aiuto ai mariti, che si misero alla caccia del mostro. Arrivati alla risorgiva, gli uomini videro che la rude bestia non era altro che un grosso gambero. Volendo passare per coraggiosi, non confessarono alle mogli che si trattava di un innocuo animale, ma tornarono raccontando che per combattere la rude bestia erano partiti in trentadue ed erano tornati in ventidodici”. Oltre a comparire nello stemma comunale, dunque, il gambero viene servito durante la manifestazione secondo le preparazioni tradizionali friulane. Spettacoli musicali allietano i partecipanti durante le serate.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web