Sulla splendida laguna di Caorle, tra i colori pastello delle case del centro storico e il profumo salmastro del mare, si svolge la Festa del Pesce, una delle celebrazioni gastronomiche più attese della costa veneta. Protagonista assoluto è il pescato locale, in particolare i moscardini di Caorle, teneri molluschi preparati in umido o fritti secondo antiche ricette dei pescatori.
Sulla spiaggia della Madonnina viene allestito lo stand gastronomico, dove il pesce è cucinato all’aperto su grandi griglie e fornelli, accompagnato da polenta morbida e calici di bianco frizzante. La manifestazione è arricchita da concerti serali, esposizioni artigianali e momenti dedicati alla storia marittima del borgo, con mostre e dimostrazioni delle tradizioni legate alla pesca. Una festa che racconta l’identità marinaresca di Caorle attraverso gusto e convivialità.
La sagra si svolge i giorni 19-20-21 e 27-28 settembre