La Festa del Ruchè è un evento dedicato alla celebrazione di uno dei vini più caratteristici del Piemonte, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra degustazioni, gastronomia e cultura del territorio. La manifestazione si svolge nella suggestiva cornice della Tenuta La Mercantile, dove le cantine aderenti accolgono il pubblico per incontri e assaggi guidati, dando l’opportunità di conoscere da vicino le peculiarità di questo vino e acquistare direttamente le bottiglie.
L’atmosfera si arricchisce con stand gastronomici che propongono specialità locali pensate per accompagnare al meglio la degustazione del Ruchè, mentre musica dal vivo e performance artistiche animano gli spazi della tenuta, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. La serata di apertura include una cena accompagnata da spettacoli, unendo il piacere della tavola all’intrattenimento.
L’evento offre anche un’opportunità per approfondire la conoscenza del territorio con un walking tour che parte dalla piazza del Comune, attraversando punti di interesse storico e culturale come la Parrocchiale di San Martino, per poi giungere alla Tenuta La Mercantile, dove si può ammirare il torchio più grande d’Europa. Il percorso si conclude con una visita al Museo del Ruchè, un’esperienza dedicata alla storia e alla tradizione di questo vino, con una degustazione finale.
L’ingresso alla tenuta è libero, con degustazioni a pagamento, e il tour è disponibile sia in italiano che in inglese, offrendo a tutti, compresi gli amanti degli animali, un’accoglienza calorosa in un contesto autentico e ricco di fascino.