A Torricella Peligna l’autunno si identifica con un ortaggio unico: il sedano nero, coltivato nei campi del paese e noto per il sapore intenso e la consistenza croccante. La manifestazione celebra questa eccellenza con ricette che spaziano dalle minestre ai ripieni, fino a piatti innovativi proposti dagli chef locali. Il borgo si anima di stand gastronomici, laboratori didattici, conferenze e spettacoli che valorizzano la cultura agricola e le tradizioni abruzzesi. Le famiglie possono passeggiare tra i mercatini, assistere a eventi musicali e scoprire gli aspetti storici legati alla coltivazione di questo ortaggio raro. È un appuntamento che intreccia gusto e identità, trasformando un piccolo centro montano in un palcoscenico di sapori e saperi antichi.