Indietro Festa del tartufo

38° Festa del tartufo

Campoli Appennino (Lazio)
Prodotto tipico: Tartufi e prodotti tipici
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

A Campoli Appennino la festa del tartufo celebra la tradizione legata a questo prezioso fungo profondamente radicata nella storia del borgo. Campoli, infatti, ha iniziato a raccogliere e valorizzare il tartufo fin dagli anni ’50, trasformando l’economia locale e facendo del tartufo un simbolo di prestigio e orgoglio per la comunità. Qui, grazie alla varietà di tartufi presenti tutto l’anno, come lo scorzone e il rinomato tartufo bianco, il paese continua a essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati. La festa offre un’esperienza immersiva alla scoperta dei segreti del tartufo e del territorio: tra le attività in programma, i visitatori possono partecipare a degustazioni guidate e show cooking in grado di esaltare le tante ricette con il tartufo, esplorare percorsi gastronomici attraverso stand enogastronomici con prodotti locali e scoprire l’artigianato tipico del posto. Un’attenzione particolare è riservata alla tradizione del cavatore: dimostrazioni di ricerca del tartufo raccontano l’arte di chi, da generazioni, si dedica a questo mestiere antico. La festa offre anche momenti di cultura e intrattenimento, come proiezioni di documentari e laboratori di analisi sensoriale del tartufo, perfetti per approfondire la conoscenza di questo prodotto unico. Per i più piccoli, sono stati pensati anche laboratori ludici, mentre gli amanti della natura possono partecipare a visite guidate alla suggestiva Area Faunistica dell’Orso, un luogo speciale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e ammirare la maestosa Torre Medievale che domina il borgo, regalando scorci panoramici unici. Completano il programma musica dal vivo e dj set.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto