Tra i pascoli incontaminati della Val Varaita, il borgo di Melle accoglie con orgoglio la Festa del Toumin del Mel, un evento che celebra uno dei formaggi più antichi e identitari delle Alpi cuneesi. Prodotto con latte intero vaccino, il toumin è un piccolo formaggio dalla pasta tenera, profumato, avvolto in una crosta sottile e dal sapore dolce e lattico, che può diventare deciso con la stagionatura.
Durante la festa, le vie del borgo si animano con banchi di assaggio, showcooking, degustazioni guidate, laboratori per grandi e bambini, mentre i produttori raccontano la storia di questo presidio Slow Food. Il toumin si gusta da solo, con miele e pane rustico, ma anche in piatti caldi come gnocchi, polente o crespelle.
Non mancano musica dal vivo, esposizioni fotografiche, mercatini e visite alle stalle e caseifici. Una festa che profuma di fieno, legno e latte fresco, e che racconta l’intreccio profondo tra paesaggio, tradizione e sapori alpini.