Indietro Festa del vino e del pesce

68° Festa del vino e del pesce

Monfalcone (Friuli Venezia Giulia)
Prodotto Tipico: Vino e pesce
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nata originariamente nel 1957 come “Festa del Vino”, la tradizionale manifestazione monfalconese si è evoluta nel corso dei decenni, arricchendosi con la celebrazione dei sapori del mare per diventare la “Festa del Vino e del Pesce”.

La sua storia testimonia l’importanza della viticoltura locale, che trova espressione nei rinomati vini del Friuli Venezia Giulia. Durante la manifestazione, i visitatori possono intraprendere un percorso di degustazione che valorizza le eccellenze vinicole della regione, con un occhio di riguardo per le etichette del Carso DOC e vitigni autoctoni e internazionali che ben si esprimono in queste terre, come il Friulano, la Ribolla Gialla, la Malvasia, il Pinot Grigio, il Sauvignon e, tra i rossi, il Refosco.

Accanto al vino, protagonista indiscusso è il pesce fresco dell’Alto Adriatico. Le tradizioni marinare di Monfalcone rivivono nei piatti tipici proposti durante la festa. Si possono assaporare specialità come i classici “sardoni impanati” (sardine impanate e fritte), gustose fritture miste, grigliate di pesce azzurro e altre preparazioni che esaltano la materia prima locale, spesso preparate secondo le ricette tramandate di generazione in generazione.

La “Festa del Vino e del Pesce” vede la sentita partecipazione delle aziende vitivinicole e delle realtà gastronomiche del territorio, che con i loro stand animano il cuore della città. Non si tratta solo di un’occasione per degustare, ma anche per conoscere direttamente i produttori, ascoltare le loro storie e comprendere la passione che si cela dietro ogni calice di vino e ogni piatto. L’atmosfera è resa ancora più vivace da eventi collaterali, musica e momenti di intrattenimento che arricchiscono l’esperienza dei visitatori, trasformando la festa in un momento di convivialità e celebrazione collettiva delle proprie radici.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto