Indietro Festa della cicerchia di Serra de’ Conti

30° Festa della cicerchia di Serra de’ Conti

Serra De' Conti (Marche)
Prodotto Tipico: Legume cicerchia
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Festa della Cicerchia di Serra de’ Conti è un evento annuale che celebra uno dei legumi più antichi e preziosi della tradizione agricola marchigiana: la cicerchia. Questo legume, noto per la sua resistenza e il suo alto valore nutrizionale, è stato per secoli un alimento fondamentale nelle diete contadine. La cicerchia di Serra de’ Conti si distingue per la sua buccia sottile e il sapore delicato, che la rendono ideale per numerose preparazioni culinarie.

La festa si svolge ogni anno nell’ultimo fine settimana di novembre, all’interno delle suggestive mura medievali di Serra de’ Conti. Le vie e le piazze del borgo si animano con luci, suoni e profumi, offrendo ai visitatori un’esperienza unica. Durante l’evento, è possibile degustare piatti tradizionali a base di cicerchia, come la famosa zuppa di cicerchia in pagnotta, la polenta con farina di cicerchia e le chitarrine con guanciale e porcini.

La storia della manifestazione affonda le radici nella volontà di riscoprire e valorizzare questo legume dimenticato, che per anni è stato sostituito da varietà meno pregiate prodotte su larga scala. La festa non è solo un’occasione per gustare ottimi piatti, ma anche per immergersi nelle tradizioni contadine e artigianali della regione, con spettacoli, mercatini e attività per grandi e piccini.

Serra de’ Conti, situata nelle colline marchigiane, è un borgo che ha mantenuto intatto il suo impianto urbanistico medievale. Il territorio circostante è caratterizzato da dolci colline coltivate, che offrono panorami mozzafiato e un’atmosfera di pace e tranquillità. Tra i luoghi di interesse, spiccano il Monastero di Santa Maria Maddalena e il Museo delle Arti Monastiche, che raccontano la storia e la cultura del luogo.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto