Nel cuore verde della Campania, nella frazione di Sasso di Roccarainola, la Festa della Ciliegia è un appuntamento amatissimo che celebra il frutto simbolo di questa terra e il legame profondo con le tradizioni agricole locali. L’evento nasce dallo spirito comunitario e dal desiderio di valorizzare la cultura contadina, quella che affonda le radici nei tempi della “festa del raccolto”, quando il momento della raccolta era anche occasione di festa, musica e condivisione.
Oggi, la manifestazione è organizzata con passione dal gruppo “I Giovani di Sasso” e mantiene ancora quel sapore autentico: protagoniste sono le ciliegie locali, dolci, carnose e raccolte a mano, insieme ai prodotti tipici del territorio preparati con passione dalle “Ceraselle”, le donne del borgo custodi delle antiche ricette. L’atmosfera che si respira è quella di una festa di paese viva e sincera, fatta di sapori genuini, sorrisi e senso di appartenenza. La Festa della Ciliegia è un omaggio alla terra, alle stagioni e a una comunità che si ritrova ogni anno per celebrare ciò che ha di più prezioso – i suoi frutti, la sua storia, il suo cuore.