Ad Hône il pane di segale diventa simbolo di festa con la tradizionale micòòula, un impasto arricchito con castagne, noci, uva passa e fichi secchi. Negli stand si può gustare questa specialità fragrante insieme ad altri prodotti della tradizione valdostana: salumi, formaggi d’alpeggio, dolci rustici e vini locali. Le vie del borgo si animano con mercatini artigianali, musica popolare e spettacoli folkloristici che rendono l’atmosfera calorosa e conviviale. Non mancano laboratori e dimostrazioni che raccontano le tecniche di panificazione di un tempo. È una festa che celebra semplicità e identità, trasformando il pane in un vero e proprio ambasciatore di cultura e comunità.