Un’occasione per riscoprire la tradizione di quei luoghi e il ruolo fondamentale dei pastori nell’economia locale. È quello che fa la Festa della Pastorizia, che si tiene a Rendinara, frazione del Comune di Morino. Durante la manifestazione, infatti, è possibile assistere alla produzione della ricotta secondo la tradizione dei pastori locali e assaggiare altri prodotti e piatti tipici del territorio: mezze maniche all’amatriciana, la pecora “al cotturo”, quella alla brace e i classici arrosticini.
Oltre a stand enogastronomici e a momenti esperienziali sulla vita dei pastori, l’evento propone anche laboratori, escursioni e spettacoli musicali, tutto in un contesto di forte connessione tra essere umano e natura, tra passato e presente di quei luoghi. La Festa della Pastorizia che si svolge a Rendinara è un modo per scoprire le radici del territorio e per rinnovare l’importanza storica di uno dei mestieri più antichi e praticati in quell’angolo di Abruzzo. L’elemento della tradizione, poi, è completato dalla presenza di spettacoli e intrattenimento con musica folk e balli a tema.