Nel suggestivo scenario di Arta Terme, immerso nella natura incontaminata della Carnia, la primavera si celebra con una festa dedicata ai suoi doni più pregiati: l’asparago di bosco, il radicchio di montagna e i funghi primaverili. Questo evento rende omaggio ai sapori autentici del territorio, offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra gastronomia, tradizione e natura.
Le vie del paese si animano con mercatini di prodotti agroalimentari e artigianali, mentre i ristoranti e gli stand propongono menù speciali che esaltano le primizie locali. Tra le specialità da assaporare, piatti della tradizione carnica realizzati con ingredienti spontanei, raccolti nei prati e nei boschi circostanti.
Oltre alla scoperta dei sapori, la festa offre un ricco programma di attività: escursioni guidate nei sentieri di fondovalle per conoscere le erbe selvatiche, passeggiate in carrozza lungo le strade del paese, laboratori per bambini e corsi di cucina dedicati all’uso delle erbe aromatiche. Mostre tematiche arricchiscono l’evento, con esposizioni di funghi, piante e fiori, oltre a rassegne artistiche e una sezione dedicata alla geologia del territorio.
L’atmosfera è resa ancora più vivace dalla musica dal vivo e dalle animazioni che coinvolgono grandi e piccoli, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto. Tra profumi, sapori e tradizioni secolari, la Festa dell’Asparago di Bosco, del Radicchio di Montagna e dei Funghi di Primavera è un appuntamento imperdibile per chi ama la natura e la cultura enogastronomica della Carnia.