La Festa delle Rose di Busalla è un affascinante evento annuale che celebra la bellezza, la fragranza e la ricca tradizione delle rose coltivate nella pittoresca Valle Scrivia. Nata nel 1997, la festa ha avuto origine da un’idea semplice ma ambiziosa: valorizzare le antiche varietà di rose spontanee e coltivate che da secoli impreziosiscono la Valle Scrivia e, al contempo, promuovere le peculiarità del territorio di Busalla e della sua comunità. Nel corso degli anni, grazie alla passione dei volontari e al crescente interesse del pubblico, l’evento ha guadagnato sempre più importanza, tanto da ottenere il prestigioso riconoscimento di “Evento di Qualità” dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), attestandone il valore culturale e la capacità di attrarre visitatori.
Durante la Festa delle Rose, il cuore di Busalla si trasforma in un giardino fiorito e profumato, animato da una vivace atmosfera di festa. I visitatori possono deliziarsi con una varietà di piatti tipici della tradizione ligure, spesso reinterpretati e arricchiti con il tocco delicato e aromatico delle rose. Tra le specialità più apprezzate spiccano lo sciroppo di rose, dal profumo inebriante, utilizzato per aromatizzare dolci artigianali, bevande fresche e cocktail originali, e i fragranti biscotti alle rose, dalla consistenza friabile e dal sapore inconfondibile. Non mancano poi i pilastri della cucina locale come la focaccia ligure, disponibile in diverse varianti, il profumato pesto genovese, preparato con basilico fresco, pinoli, aglio, parmigiano, pecorino e olio extravergine d’oliva, e una selezione di formaggi tipici della Liguria, come la prescinseua e il San Stè.