Indietro
Sagra autentica Sagra autentica

789° Festa di San Giorgio

Dove
Caresana (Piemonte)
Quando
27 Aprile 2025
Email
cfcaresanesi@gmail.com
Telefono
335-7120749
Link dell'organizzatore
Festa di San Giorgio

Tradizione

Corsa dei Buoi

La Corsa dei Buoi di Caresana è una delle manifestazioni più antiche e radicate del Piemonte, un evento che unisce fede, tradizione e competizione in onore di San Giorgio. La sua origine si perde nei secoli e, secondo alcune fonti, risalirebbe al 1236, legata a un voto fatto dalla comunità per superare un’epidemia. Da allora si tiene ogni anno ininterrottamente la domenica successiva al 23 aprile, festa del Santo.

La celebrazione inizia con un’atmosfera solenne e coinvolgente: la sera precedente alla corsa si svolge la processione con la statua di San Giorgio, seguita dal sorteggio per l’ordine di gara e da momenti di convivialità come il banco benefico di torte. La domenica mattina è scandita da riti e tradizioni secolari, con la banda musicale che porta allegria e la Santa Messa, durante la quale viene benedetto il pane, simbolo di condivisione e devozione.

Il momento clou è la Corsa dei Buoi, che prende il via a mezzogiorno lungo il corso principale del paese. I buoi, adornati con ghirlande e timoni decorati, vengono schierati alla partenza dopo tre giri votivi intorno alla chiesa. Con lo sparo che segna l’inizio della corsa, gli animali si lanciano lungo il percorso, rievocando il gesto antico dei contadini che, tornando dalla processione, gareggiavano per essere i primi a riportare in paese il pane benedetto.

A conclusione della giornata, il vincitore riceve un piccolo palio e si apre l’incanto della focaccia, una tradizione che arricchisce ulteriormente il senso di appartenenza della comunità a questa festa. Un evento che, tra sacro e profano, continua a mantenere viva una storia lunga secoli, coinvolgendo ogni anno abitanti e visitatori in un’esperienza unica e suggestiva.

Solitamente ricorre la prima domenica dopo il 23 aprile, per il 2025 è incerta