A Altino, affacciato sulle colline tra la Majella e l’Adriatico, prende vita ogni anno il Festival del Peperone Dolce, evento che celebra il celebre peperone a corno, coltivato e essiccato al sole come vuole la tradizione. Non si tratta di un peperone qualsiasi: il suo sapore è inconfondibile, intenso ma delicato, e viene usato da secoli nella cucina abruzzese per insaporire pasta, carni e zuppe.
Durante il festival, il centro storico del paese si colora di rosso e profuma di peperone sbriciolato, che spolvera gnocchi, arrosticini, bruschette, pizze rustiche e perfino dolci innovativi. Lungo il percorso enogastronomico, ogni rione propone una specialità diversa, trasformando la festa in un vero tour del gusto.
Non mancano esposizioni agricole, spettacoli musicali, laboratori per bambini e incontri con produttori locali. È una celebrazione dell’identità rurale, dell’agricoltura sostenibile e del senso di comunità, dove il peperone diventa simbolo di orgoglio e appartenenza.