Il Festival della Malvasia di Sala Baganza è un evento annuale che celebra uno dei vini più rinomati dei Colli di Parma, la Malvasia di Candia Aromatica. Questo festival, che si svolge solitamente a maggio, è un’occasione per degustare vini, partecipare a masterclass, cooking show, visite guidate e spettacoli.
Il festival è un vero e proprio tributo alla Malvasia, un vino bianco dal sapore asciutto, vinificato fermo o frizzante. Prodotto principalmente nelle province di Piacenza e Parma, è apprezzato per il suo aroma intenso e il gusto equilibrato. Durante l’evento, i partecipanti possono muoversi tra gli stand con il bicchiere al collo, assaporando i vini dei Colli di Parma abbinati ai prodotti tipici della “Food Valley” come il Parmigiano-Reggiano e il Prosciutto di Parma.
Uno dei momenti più attesi del festival è la premiazione della Coséta d’Or, un riconoscimento assegnato alla migliore Malvasia dell’anno. La giuria, composta da esperti del settore, valuta i vini in competizione e assegna anche la Coséta di Legno, un premio scelto dal pubblico.
La Cosèta era una ciotola tradizionale, ricavata da un blocco di legno duro che, in passato, veniva utilizzata nelle cantine e nelle osterie per bere il vino. Era anche lo strumento con cui i vignaioli assaggiavano il vino appena spillato dalla botte, funzione oggi svolta dal tastevin argentato dei sommelier.
Nelle osterie dell’Oltretorrente di Parma, ogni avventore aveva la propria cosèta, appesa a rastrelliere, eliminando così la necessità di lavare i bicchieri. Il premio Cosèta d’Or è una cosèta realizzata artigianalmente, arricchita da una medaglia d’oro sul fondo, che viene assegnata alla migliore Malvasia dell’anno.