Nel borgo medievale di Proceno, adagiato sulle colline dell’Alta Tuscia laziale, si celebra ogni anno un prodotto che è parte integrante dell’identità agricola del territorio: l’aglio rosso. Il Festival dell’Aglio Rosso di Proceno è una manifestazione che unisce tradizione, gastronomia e cultura rurale, portando al centro dell’attenzione uno degli ingredienti più antichi e versatili della cucina contadina.
Durante la festa, il paese si anima con stand gastronomici dove l’aglio rosso è declinato in una moltitudine di piatti tipici: bruschette, zuppe, paste artigianali, carni arrosto e persino dolci dal gusto sorprendente. Il profumo intenso e il sapore deciso dell’aglio locale, coltivato secondo pratiche tradizionali e raccolto a mano, diventano filo conduttore di un’esperienza autentica, da gustare con lentezza e curiosità.
Accanto al cibo, non mancano momenti di musica popolare, visite guidate al centro storico, laboratori didattici e incontri tematici sull’agricoltura sostenibile e la biodiversità. Il Festival è anche un’occasione per conoscere le eccellenze del territorio – dall’olio ai formaggi – e vivere l’atmosfera accogliente di un paese che custodisce con fierezza i propri sapori e saperi.