A Calosso, tra le colline patrimonio UNESCO del Monferrato, la Fiera del Rapulè accoglie migliaia di visitatori curiosi di assaporare il vino novello e i piatti della tradizione piemontese. Il nome stesso, “rapulè”, richiama i grappoli rimasti sulle vigne dopo la vendemmia, simbolo di un legame forte con la terra.
Durante la manifestazione, le antiche cantine del borgo si aprono ai visitatori, trasformandosi in taverne dove si servono specialità come agnolotti, fritto misto piemontese, salumi e dolci tipici, il tutto accompagnato da vini locali. La festa è animata da musica popolare, sfilate e spettacoli, in un’atmosfera autentica che racconta il cuore enogastronomico del Monferrato.