Da molti decenni Polpenazze del Garda si trasforma nel palcoscenico di una delle più antiche e prestigiose feste del vino italiane. Un appuntamento, quello con la Fiera del Vino, che affonda le sue radici in una tradizione vitivinicola secolare e che ha saputo rinnovarsi di anno in anno, celebrando con passione il vero patrimonio di questa terra: il suo vino. Durante la manifestazione, il borgo diventa un luogo d’incontro tra storia, cultura e sapori autentici, per questo la Fiera del Vino di Polpenazze del Garda è un’occasione per immergersi nell’eccellenza vitivinicola locale e per degustare i migliori vini di questa terra, che hanno ottenuto il marchio Doc, a testimonianza della loro qualità e del profondo legame con il territorio.
I vini di quest’area della Lombardia si sposano con i piatti tipici della cucina locale e con i prodotti gastronomici della Valtènesi. Durante la Fiera si può passeggiare tra gli stand, per fare un viaggio attraverso la cultura del vino e delle cantine storiche, ma ci sono anche intrattenimento e spettacoli musicali. La Fiera del Vino di Polpenazze del Garda è un racconto della storia di un territorio e della passione dei suoi abitanti per la viticoltura, ma è anche un’opportunità per scoprire i segreti di questa terra fertile e per assaporare i suoi vini migliori.