Indietro Fiera della Frecagnola

Fiera della Frecagnola

Cannalonga (Campania)
Tradizione: Storico mercato di bestiame
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel cuore del Cilento, tra i monti e i borghi immersi nella storia, Cannalonga accoglie ogni anno la tradizionale Fiera della Frecagnola, una delle manifestazioni più antiche e sentite del territorio. Originatasi come mercato di bestiame e punto di incontro tra pastori e mercanti, oggi la fiera è un’occasione per riscoprire le radici contadine, la cucina pastorale e l’artigianato locale.

Per le strade del paese, si respira un’atmosfera autentica e festosa: esposizioni di prodotti agricoli, degustazioni, spettacoli folk e momenti di cultura popolare si susseguono tra antiche usanze e nuove interpretazioni. Protagonista della tavola è il piatto tradizionale “la frecagnola”, stufato di carne ovina preparato con erbe aromatiche e verdure, che incarna l’identità del luogo. La fiera non è solo un evento gastronomico, ma una vera festa della memoria rurale, con sfilate di animali, musica, canti e balli, in un contesto che fa della tradizione il suo cuore pulsante.

Contatti dell’organizzatore

Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto