Indietro Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba

95° Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba

Alba (Piemonte)
Prodotto Tipico: Tartufo bianco
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è uno degli appuntamenti gastronomici più prestigiosi d’Italia, simbolo indiscusso dell’eccellenza piemontese e dell’alta cucina internazionale. Ogni anno, ad Alba – nel cuore delle Langhe – si celebra il tartufo bianco pregiato con un calendario fitto di eventi che attira appassionati, chef stellati, produttori e turisti da tutto il mondo.

La manifestazione non è solo un mercato, ma una vera e propria esperienza immersiva: il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, ospitato nel centro storico della città, permette di acquistare il tartufo direttamente dai trifolao e dagli esperti, con la garanzia della qualità e dell’autenticità certificata. I profumi intensi del “Tuber Magnatum Pico” si fondono con quelli dei grandi vini delle Langhe, come Barolo e Barbaresco, protagonisti delle degustazioni guidate e degli eventi enogastronomici.

Oltre al mercato, la fiera propone show cooking, laboratori del gusto, cene gourmet con chef di fama internazionale, incontri culturali e appuntamenti dedicati all’artigianato e alla tradizione locale. In questo contesto, Alba si trasforma in un palcoscenico vivace e sofisticato, che rende omaggio alla sua storia, alla cucina d’autore e al territorio Patrimonio Unesco.

La Fiera del Tartufo Bianco d’Alba è molto più di un evento: è un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici del Piemonte e uno dei momenti più attesi del calendario autunnale italiano.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto