Indietro Fiera Nazionale del Tartufo Bianco dei vini del Roero
In corso

45° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco dei vini del Roero

Vezza d'Alba (Piemonte)
Prodotto Tipico: Tartufo Bianco
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e dei Vini del Roero di Vezza d’Alba è una manifestazione che celebra il legame profondo tra il territorio roerino, la sua terra e i suoi sapori più autentici. Nata come momento di incontro tra produttori, appassionati e curiosi, la fiera è oggi una delle espressioni più vive della cultura enogastronomica piemontese.

Il protagonista assoluto è il tartufo bianco, prezioso frutto del sottosuolo, che da sempre rappresenta un simbolo di eccellenza e di identità per le colline del Roero. Attorno a esso ruotano convegni, dimostrazioni di ricerca con cani da tartufo, mostre e laboratori che raccontano la storia e la magia di questo “diamante della terra”.

Accanto al tartufo, la manifestazione esalta anche i vini del Roero — come il Nebbiolo, l’Arneis e il Roero Rosso — proposti in degustazioni e abbinamenti che valorizzano le peculiarità enologiche locali. Non mancano mercatini di prodotti tipici, spettacoli folkloristici, teatro in lingua piemontese e momenti musicali che rendono l’atmosfera festosa e autentica.

Il punto gastronomico offre l’occasione di assaporare le eccellenze del territorio, con menù che raccontano la tradizione locale e l’arte culinaria piemontese, in un clima conviviale e genuino.

È una festa che unisce tradizione, cultura e convivialità, celebrando l’anima rurale e autentica del Roero e la sua capacità di creare “connessioni” tra le persone attraverso il gusto e la memoria.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto