Nella splendida cornice di Ascoli Piceno, tra le eleganti architetture di Piazza Arringo, si svolge un evento che celebra l’arte del fritto italiano: Fritto Misto. Da anni questa manifestazione richiama appassionati e curiosi da tutta Italia, trasformando la città in un punto di incontro tra tradizioni culinarie regionali e maestria gastronomica. Cuochi esperti, veri professionisti della frittura, propongono ogni giorno piatti preparati a regola d’arte, alternando grandi classici a ricette speciali che variano di edizione in edizione, per offrire un’esperienza sempre nuova e sorprendente.
Protagonista assoluto è il fritto in tutte le sue declinazioni: dalle celebri Olive Ascolane del Piceno DOP ai filetti di baccalà romanesco, dalle polpette di gallina alle fritture di calamari e gamberi. Non mancano specialità emiliane come il tradizionale gnocco fritto, servito caldo con prosciutto o mortadella, e i panzerotti farciti. Gli amanti dei sapori del Sud possono gustare cuoppi napoletani colmi di crocchette di patate, frittatine di maccheroni e montanare, oppure lasciarsi tentare dagli arancini siciliani e dalle olive al brodetto alla sambenedettese.
L’offerta gastronomica comprende anche fritture senza glutine, grazie alla collaborazione con associazioni specializzate, per garantire un’esperienza inclusiva a tutti i visitatori. In aggiunta ai piatti salati, si possono trovare dolci fritti come cremini, churros, bombe alla crema o alla Nutella, graffe e sfogliatelle napoletane.
Fritto Misto è molto più di un semplice appuntamento culinario: è un viaggio tra i sapori e le tradizioni delle diverse regioni italiane, in un’atmosfera vivace e accogliente, capace di trasformare ogni assaggio in un momento di festa.”