Indietro I Falò di San Nicola

I Falò di San Nicola

San Nicola Baronia (Campania)
Prodotto Tipico: Lu “curn’ciell’
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel cuore dell’Irpinia, la tradizione dei Falò di San Nicola accende il borgo di San Nicola Baronia con una suggestiva festa che unisce rito, cucina e memoria collettiva. Le grandi cataste di legna, preparate con cura dai rioni del paese, illuminano la notte in un’atmosfera densa di profumi e racconti, rievocando antichi gesti propiziatori legati al fuoco come simbolo di purificazione e rinascita.

Accanto al fascino del fuoco, la manifestazione è un vero viaggio nel gusto della tradizione contadina. Protagonista assoluto è lu curn’ciell’ a callariell, un peperone tondo essiccato al sole, di colore rosso intenso e dal diametro di pochi centimetri. Fritto nell’olio di Ravece, sprigiona un aroma unico e un sapore che alterna note dolci e piccanti, con una leggera punta amara che lo rende inconfondibile.

Durante la festa è possibile degustarlo insieme ad altri piatti della cucina locale, accompagnati da vino irpino e musica popolare. Tra il calore dei falò, le risate e le voci della gente, San Nicola Baronia rinnova così ogni anno un rito antico che unisce convivialità e identità, trasformando una semplice serata d’autunno in un’esperienza autentica e corale.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto