Nel cuore della Barbagia, Atzara celebra i Giorni dei Mandrolisai, evento che narra il legame tra uomo, terra e cultura di questa affascinante regione sarda. Il Mandrolisai, terra di vigneti storici e muretti a secco, è modellato da natura e lavoro contadino. Atzara, tra i Borghi più Belli d’Italia, con case in pietra e strade acciottolate, è il centro pulsante della manifestazione.
Durante i Giorni dei Mandrolisai, il borgo si anima: degustazioni di Mandrolisai DOC, laboratori artigianali, mostre, musica tradizionale, balli e itinerari culturali tra cantine e musei offrono un’esperienza completa.
Protagonisti sono i sapori: oltre al vino Mandrolisai, si gustano formaggi, salumi, pane carasau, dolci (sebadas, gueffus) e olio d’oliva.
L’importanza del vino è celebrata anche con “Le Notti del Vino – Longevitas Mandrolisai, long life wine festival”, che lega il vino longevo alla longevità sarda.
Atzara, quale Borgo più Bello d’Italia, partecipa inoltre a “La Notte Romantica”, aggiungendo un tocco suggestivo e valorizzando ulteriormente il borgo con eventi culturali ed enogastronomici. I Giorni dei Mandrolisai offrono così un’immersione autentica nella storia, cultura e sapori del Mandrolisai.