Incastonato ai piedi del Monte Carpegna, Frontino si trasforma in capitale del gusto con una manifestazione che celebra il suo frutto più prezioso: il tartufo nero estivo. “Il Trionfo del Tartufo Nero” è molto più di una sagra: è un omaggio al territorio e alla sua straordinaria biodiversità.
Il menù è una vera sinfonia di profumi e contrasti: tagliolini al tartufo, uova strapazzate, crostini, carpacci e formaggi impreziositi dal prezioso fungo ipogeo, accompagnati da calici di vino e pane cotto a legna. Ogni piatto racconta il dialogo tra natura e cucina, esaltando la semplicità e l’eleganza della materia prima.
Il borgo accoglie i visitatori con mercatini del gusto, musica dal vivo, laboratori sensoriali e passeggiate nei boschi, per scoprire i segreti della raccolta del tartufo. Un’esperienza che profuma di sottobosco e autenticità.